A Bologna arriva la rassegna estiva gratuita Odissea nello spazio (pubblico), un atto di amore verso la nostra città, un viaggio compiuto in bicicletta con fatica e leggerezza, fino alla Luna. Si tratta di un cartellone di eventi gratuiti frutto di un lavoro di coprogettazione coordinato da Cantieri Meticci e dalla rete InGorki, in sinergia con gruppi informali di cittadini, servizi e istituzioni del Quartiere Navile.
Per il secondo anno consecutivo Piazzetta Maccaferri, il parco di Villa Torchi e La Valle di Legambiente torneranno a essere crocevia di scambi di arti e persone durante i mesi estivi.
Il palinsesto di eventi – inserito nel calendario BolognaEstate, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – è il concretizzarsi di un ragionamento collettivo sullo spazio pubblico che, attraverso la cultura, si fa luogo comune, luogo di tutti.
La programmazione che va da giugno a luglio 2022 è consultabile al seguente link: https://bit.ly/fb-ingorki22
All’interno del cartellone estivo di Ingorki22 Arcanto produce due spettacoli con musica dal vivo:
– NAVIGADOUR DI STANZE
7 nuovi autori dal Navile
Di Gianni Cascone
Presentazione a cura di Elena Musti
QUANDO
7 Giugno
21.00
Piazzetta Maccaferri (Via Massimo Gorki 16, Bologna)
________________
– I TAMBURI DELLA PIOGGIA
I tamburi della pioggia è il racconto epico della resistenza della terra di Albania, guidata da Giorgio Castriota (Scanderbeg), e dell’invasione ottomana nel XV secolo attraverso la voce degli assediati e degli assedianti. Un grido contro l’orrore della guerra e le infinite storie di sopraffazione da parte degli imperi.
drammaturgia e regia di Gianni Cascone;
con Saverio Mazzoni, Giovanni Cozza, Lino Leandro, Roberta Scalorbi, Erminio Serio.
Musiche dal vivo con strumenti originali di Mirco Mungari.
QUANDO
29 Giugno
21.00
Piazzetta Maccaferri (Via Massimo Gorki 16, Bologna)
Non è più possibile commentare.